Se volete un succo gustoso, salutare e nutriente, scegliere il miglior estrattore è la soluzione ottimale.
Ma come fare per essere sicuri di scegliere quello più adatto alle vostre esigenze?
Per aiutarvi nell’acquisto, abbiamo creato questa guida con i migliori estrattori sul mercato. Abbiamo messo insieme una revisione dettagliata, confrontando la durata, il design, l’efficacia e la facilità di pulizia, in modo da poter essere sicuri di scegliere tutte le qualità indispensabili che un estrattore può offrire.
Qual è il miglior estrattore da acquistare nel 2020?
Contenuti dell'Articolo
Estrattori: le nostre recensioni
Estrattore Omega: il Miglior Estrattore a Bocca Larga
- Omega Sana Juicer Chrome EUJ 707C
Questo macchina ha un design innovativo e un’elegante finitura cromata perfetto per chi ama fare spesso estratti di frutta e verdura.
Monta un motore da 150W ed è posto in posizione orizzontale, il che gli permette di rimanere fermo su una superficie piana durante il funzionamento e le ventose poste sulla base gli conferiscono ulteriore stabilità.
Rispetto agli altri estrattori, presenta un imboccatura, per inserire gli ingredienti, di diametro maggiore, e anche grazie a questa caratteristica ne riduce i tempi di processazione.
È semplicissimo da montare e smontare, perciò non occorre esercitare troppa forza, per no rischiare di rompere le parti plastiche.
Ha diverse modalità, ognuna per tipo di ingrediente, processa facilmente anche le verdure più dure come carote, zenzero, mele, pere, barbabietole e sedano. L’unica accortezza per quest’ultimo tipo di ingredienti: tagliare tutto in piccoli pezzi.
Per elaborare invece frutta e verdura con consistenza più morbida, come la banana, il kiwi, la papaya, la fragola o l’avocado, è consigliabile prima congelarli e poi aggiungerli nell’estrattore.
Per la pulizia, in virtù della semplicità di smontaggio, basterà lavare gli accessori con acqua e sapone e lasciateli su una rastrelliera ad asciugare.
Tribest Greenstar Elite: il Miglior Estrattore Professionale
- Un'innovativa tecnica di estrazione in 3 fasi
- Colore: Cromato
- Succhi più ricchi di nutrienti
- Lunga conservazione del succo
- Design ergonomico
- Una rotazione lenta (110 giri/min)
- Sistema a magneti antiossidanti
- Granito da 5 anni
- Accessori inclusi: 4 setacci, 1 brocca per succo in vetro, 2 spinte, 1 colino, 1 spazzola per la pulizia
- Garanzia:5 anni
Questo estrattore è sicuramente tra i più massicci e pesanti, tra i migliori in commercio ed è adatto per l’uso professionale.
Presenta un doppio ingranaggio, perciò risulta un po’ più complesso da montare le prime volte, ma allo stesso tempo conferisce più resistenza e permette che la frutta e la verdura più fibrosa e dura (ad esempio il sedano) non necessiti di essere tagliate a pezzi, risparmiando così sui tempi di preparazione ma anche, proprio grazie al doppio passaggio, che ne venga estratta anche l’ultima goccia di succo.
Questo estrattore inoltre può essere utilizzato come robot da cucina, impastatrice ed omogeneizzatore, grazie ai suoi numerosi accessori.
Per quanto riguarda la pulizia, gli ingranaggi andrebbero passati con acqua e sapone dopo ogni utilizzo, mentre le parti in plastica, senza BPA, possono essere comodamente lavate in lavastoviglie.
Aicok AMR521: il Miglior Estrattore Economico
No products found.
Il punto di forza di questo estrattore sta sicuramente nelle dimensioni ridotte e nel prezzo contenuto.Altra qualità da non trascurare è sicuramente la silenziosità, l’impatto acustico è infatti di soli 60 decibel.
È in grado di processare per un massimo di venti minuti continuativi, pezzi precedentemente tagliati di frutta e verdura, il suo potere estrattivo è buono e gli scarti sono pochi.
Non spicca in design ed è costruito prevalentemente in plastica resistente PMMA, quindi lavabile in lavastoviglie.
Questo estrattore non è molto semplice da smontare, occorrerà perciò prestare cura in questa fase.
Hurom H-AA: il Miglior Estrattore Verticale
- Colore grigio
- Dimensioni 179.7 x 223 x 407.4 mm
- Giri al minuto 43
- Consumo energetico 150w
- Garanzia 10 anni sul motore e 2 anni su tutte le altre parti
L’estrattore della Hurom come punto di forza ha sicuramente la sua tecnologia brevettata Slow Squeezing TechnologyTM (SST), che consente l’estrazione delicata del succo da alimenti crudi, preservandone la struttura cellulare ed i fitonutrienti.
Funziona infatti ad una “velocità” di 80 giri al minuto, utilizzando 150 watt di energia, per elaborare vari alimenti, dalle noci, alle verdure a foglia e persino i semi e la frutta secca.
Altro punto a favore è sicuramente la resistenza, in quanto, l’Hurom è fatto in plastica fino ad 8 volte più robusta, di quelle comunemente usate per gli estrattori.
Purtroppo rispetto ai suoi concorrenti “orizzontali” fatica nella lavorazione di gramigna e simili.
Per la pulizia, dopo averlo smontato facilmente, basterà una passata di acqua e sapone e il gioco è fatto!
Alcune ricette che potrai preparare con il tuo nuovo Estrattore:
- Sour Green: Estratto di Mela e Bitter Melon
L’estratto di mela e bitter melon è un succo detox che oltre a depurare l’organismo, aiuta tenere sotto controllo pressione e colesterolo. Leggi la ricetta! - Califlower Power: Estratto a base di Cavolfiore e Carota
L’estratto di cavolfiore e carota è una riserva di energia che manterrà giovani le cellule dell’organismo. Prova ora la nostra ricetta! - Lightness Elisir: Estratto a base di Ananas e Cetriolo
L’estratto di ananas e cetriolo dona alle vostre gambe leggerezza e diventa un valido alleato contro ritenzione idrica e buccia d’arancia. Leggi la ricetta! - Sweet Pepper Elisir: Estratto di Peperoni e Carote
L’estratto di peperoni e carote è l’elisir quotidiano ideale per far il pieno di energia, ma anche prenderci cura del nostro corpo. Leggi la ricetta! - The Power of Purple: Estratto a base di Cavolo e Mirtilli
L’estratto di cavolo e mirtilli è un coloratissimo mix, ideale come antidoto contro l’invecchiamento dell’organismo e della pelle. Prova la nostra ricetta!
Guida pratica per scegliere il miglior estrattore:
Funzionamento:
Gli estrattori producono un succo di alta qualità con pochissima schiuma.
La coclea processa la frutta e dalla verdura, anche quella più asciutta come cavoli e carote, estraendone il succo. Il materiale di scarto che si otterrà sarà una polpa secca.
Poiché funzionano lentamente, gli estrattori evitano anche di riscaldare il prodotto per attrito, lasciando più sostanze nutritive nel succo finito, che si conserverà più a lungo rispetto ai centrifugati o ai frullati.
Materiali:
Quando si acquista un estrattore lo si fa per migliorare la propria salute, perciò è importare non inficiare il tutto scegliendo materiali scadenti!
Assicuratevi che sia costituito da plastica alimentare altamente resistente, priva di BPA, o in acciaio inossidabile, almeno nelle parti a contatto diretto con la frutta/verdura e il succo (cioè praticamente tutto tranne il raccoglitore di polpa).
Un estrattore generalmente è composto da: uno scivolo di alimentazione, una coclea, un vaglio, un raccoglitore di succo e un raccoglitore di polpa.
Tutti questi, a parte i collettori, dovrebbero adattarsi perfettamente, quando si monta la macchina.
Prezzo:
Gli estrattori sono in genere più costosi dei frullatori e delle centrifughe.
Potete trovare macchine di media qualità disponibili a prezzi che girano intorno ai 150-200 euro, ma se volete più qualità e funzionalità, dovrete spendere un po’ di più.
Potenza:
Per capire di quanta potenza avrete bisogno per preparare i vostri estratti, consigliamo di pensare agli ingredienti che processate di solito.
Se lo sfruttereste maggiormente con frutta succosa come gli agrumi, non avrete bisogno di un alto numero di Watt.
D’altro canto, se volete preparare succhi con verdure più dure come il cavolo riccio o il sedano, avrete bisogno di un modello più potente.
Le coclee degli estrattori ruotano molto lentamente per spremere completamente il prodotto ed evitare di riscaldare il succo. Pertanto, un basso numero di rotazioni al minuto, intorno agli 80 giri al minuto o meno, è l’ideale.
Questa dovrebbe essere sicuramente una delle vostre considerazioni principali quando scegliete il migliore estrattore per le vostre esigenze.
Durata:
Per preparare un estratto ci vuole più tempo rispetto ai frullati ed i centrifugati, perciò è importante considerare anche questo aspetto prima di procedere all’acquisto.
Alcuni modelli possono processare per più di 20 minuti prima di aver bisogno di riposare, mentre altri durano solo 15 minuti.
Se volete processare grandi quantità di frutta e verdura, sarebbe da preferire un modello più potente che può lavorare più a lungo senza interruzioni.
Rumore:
Generalmente gli estrattori sono elettrodomestici piuttosto silenziosi.
Si aggirano intorno ai 60 o 65 decibel, che è all’incirca lo stesso livello di una conversazione.
Scivolo di alimentazione:
Lo scivolo di alimentazione è un componente molto importante dell’estrattore.
Quelli troppo piccoli richiedono che la frutta e la verdura debba essere tagliata in piccoli pezzi.
Per ovviare al problema, scegliere quelli con l’imboccatura dal diametro maggiore, di almeno 8 cm, che vi permetterà di inserire gli ingredienti interi.
Garanzia:
La maggior parte degli estrattori sono coperti da una garanzia di due anni.
I modelli che vi abbiamo segnalato arrivano anche a 10 o 15 anni.
Pulizia:
Questo punto è importantissimo! Scegliete sempre estrattori dal design semplice e lineare, e che siano facili da smontare, per facilitare le procedure di pulizia.
Basterà acqua e sapone per la detersione, ed in alcuni casi i pezzi potranno essere lavati in lavastoviglie (controllate sempre prima di farlo).
Conclusioni:
Il miglio estrattore per tutti i giorni è l’Aikok AMR521: è leggero, dal costo contenuto e abbastanza resistente da poter processare la maggior parte degli ingredienti.
Se invece preferite un modello premium, il Tribest è quello che fa per voi, ben progettato, robusto, adatto anche per l’uso professionale, e funziona particolarmente bene con tutti i prodotti più difficili.
Trovare un buon estrattore non deve essere difficile, dipende solamente dall’uso che ne volete fare.
Solitamente quelli orizzontali, sono più performanti e semplici da smontare e rimontare (anche pulire) rispetto a quelli verticali, ma allo stesso tempo, richiedono più spazio, essendo più ingombranti.
Ci auguriamo che con l’aiuto di queste recensioni e della guida, sia possibile per voi fare acquisti in modo più efficiente e trovare il miglior estrattore di succo che fa per voi.
Buon shopping, e godetevi i vostri estratti gustosi e salutari!
Scopri di più sul mondo dei succhi salutari o leggi altre ricette di estratti di frutta e verdura come questa.
Ultimo aggiornamento 2023-09-24