Ecco cinque deliziose ricette per preparare dei salutari frullati senza zucchero.
Contenuti dell'Articolo
- 1 Frullato a base di Mela e Sedano
- 2 Frullato a base di Agrumi e Mango
- 3 Frullato a base di Limone ed Uva Bianca
- 4 Frullato a base di Lime e Spinaci
- 5 Frullato a base di Frutti di Bosco
- 6 Perché i Frullati Senza Zucchero fanno Bene?
- 7 Ecco gli Effetti Collaterali dovuti all’Eccessivo Consumo di Zuccheri:
- 8 Conclusioni:
- 9 Frullatori consigliati:
Frullato a base di Mela e Sedano
Con questo frullato senza zucchero, sarete pronti per la prova costume prima che ve ne accorgiate. Potrete aggiungerlo al vostro regime alimentare per rimettervi in forma in vista dell’estate.
Ingredienti:
- 2 mele
- 1 carota
- ½ lime spremuto
- 1 manciata di spinaci
- 1 gambo di sedano
- ½ tazza d’acqua
- 1 bustina di tè verde
- 1 tazza di cubetti di ghiaccio
Procedimento:
- Lavate tutti gli ingredienti.
- Sbucciate la carota e tagliatela a pezzettini.
- Portate l’acqua in ebollizione.
- Mettete la bustina di tè in infusione nell’acqua bollente.
- Lasciate la bustina nell’acqua finché non si raffredda.
- Mettete il tè, il ghiaccio, la carota, gli spinaci, le mele, il succo di lime e il sedano nel frullatore.
- Processate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Filtrate il succo attraverso un colino, per rimuovere la polpa.
- Servite e gustate.
Questa ricetta può essere eseguita anche utilizzando un estrattore.
Frullato a base di Agrumi e Mango
Questo frullato è perfetto per gli amanti del mango e che desiderano una bevanda priva di zuccheri, glutine e lattosio.
Ingredienti:
- 1 mango
- 1 arancia
- ½ limone
- 1 peperone giallo o arancione
- 1 cetriolo
- ½ tazza d’acqua
Procedimento:
- Lavate la frutta e la verdura.
- Sbucciate e tritate il mango (potete anche utilizzarlo congelato, se preferite).
- Pelate l’arancia, il limone e il cetriolo.
- Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore.
- Regolate l’acqua a seconda della densità che volete dare al vostro frullato.
- Processate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Servite e gustate.
Frullato a base di Limone ed Uva Bianca
Questa è una ricetta alternativa alla classica limonata, senza dover aggiungere zuccheri. Risulterà più nutriente perché richiede l’uso dell’uva bianca, mentre la ricetta classica prevede solo l’uso dell’acqua.
Ingredienti:
- 2 tazze di succo d’uva bianca
- ½ tazza di succo di limone appena spremuto
- ½ cucchiaino di scorza di limone
- 1 pizzico di curcuma
- 1 tazza d’acqua
Procedimento:
- Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore.
- Processate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Servite e gustate.
Potete sostituire il succo d’uva con quello di ananas o di mela.
Frullato a base di Lime e Spinaci
Questo frullato ricco di verdure è perfetto per i diabetici, perché tiene sotto controllo la glicemia.
Ingredienti:
- 1 lime spremuto
- 1 carota
- ½ finocchio
- 1 tazza di spinaci
- 2 gambi di sedano
- ½ cetriolo
- ½ mazzo di coriandolo
- 1 peperone rosso
Procedimento:
- Lavate accuratamente gli ingredienti.
- Pelate la carota e il cetriolo.
- Togliete i semi del peperone e tagliatelo a pezzetti, fate lo stesso per gli altri ingredienti.
- Mettete tutto nel frullatore.
- Processate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Servite e gustate.
Frullato a base di Frutti di Bosco
I frutti di bosco hanno un basso indice glicemico, rendendo questa bevanda perfetta per i diabetici.
Ingredienti:
- 1 tazza di mirtilli congelati
- 1 tazza di lamponi congelati
- ½ tazza d’acqua
- 1 tazza di fragole congelate
- 10 cubetti di ghiaccio
Procedimento:
- Frullate i cubetti di ghiaccio finché non saranno tritati.
- Versate l’acqua e aggiungete i frutti di bosco congelati.
- Processate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versate in un bicchiere e servite.
Perché i Frullati Senza Zucchero fanno Bene?
L’OMS sostiene che il consumo di zuccheri consigliato quotidianamente, è di massimo 50 grammi, equivalenti a circa 10 cucchiaini, che comprende anche quelli contenuti nella frutta e nel latte, quindi escludendo questi ultimi, la dose scende a soli 40 grammi.
Gli uomini ne consumano in media 68 grammi al giorno, mentre le donne 66.
Come potete vedere, è ben oltre al fabbisogno giornaliero del nostro organismo.
Ecco gli Effetti Collaterali dovuti all’Eccessivo Consumo di Zuccheri:
- Aumenta eccessivamente il peso, ecco perché l’obesità è una preoccupazione crescente degli ultimi anni.
- Maggiore senso di fame e l’inibizione dell’ormone che ne controlla la regolazione.
- Aumento della produzione di grassi viscerali, strettamente collegato alle malattie cardiache e al diabete.
- Comparsa e/o peggioramento dell’acne.
- Maggiore rischio di cancro.
- Aumento della possibilità di sviluppare la depressione.
- Accelera l’invecchiamento cellulare.
Ecco perché è importante ridurre l’assunzione di zuccheri, anche se non si è diabetici o non si hanno particolari problemi di salute.
È fondamentale diminuire, o eliminare del tutto, il consumo di bibite gassate, bevande energetiche e succhi di frutta confezionati. La soluzione più salutare è quella di preparare voi stessi dei frullati senza zucchero ogni qualvolta lo vogliate.
Conclusioni:
La difficoltà principale nella preparazione dei frullati senza zucchero è la calibrazione e l’armonia degli ingredienti.
Ecco perché la maggior parte delle nostre ricette contengono agrumi, frutti di bosco, carote e verdure in foglia, per rendere gustose le ricette tenendo a bada l’indice glicemico.
Un consiglio per i diabetici è quello di utilizzare frutta poco zuccherina, come frutti di bosco, mele verdi e kiwi.
Se volete dare più sapore potete sempre usare erbe aromatiche e spezie. La cannella è altamente raccomandato perché il suo consumo regolare può aiutare a stabilizzare lo zucchero nel sangue.
Finocchio, zenzero, coriandolo e prezzemolo, danno piacevoli note di sapore.
Scegliete verdure ad alto contenuto d’acqua, come cetrioli e sedano, sono buone basi per i frullati e diluiscono anche i succhi più densi.
Frullatori consigliati:
Leggi anche: I 5 Migliori Frullatori del 2020: Classifica, Recensioni e Guida all’Acquisto
Scopri di più sul mondo dei succhi salutari o leggi altre ricette di frullati di frutta e verdura come questa.
Ultimo aggiornamento 2023-06-01