Grazie ai suoi ingredienti è una bevanda ricca di potassio e antiossidanti indispensabile per il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare e per migliorare le funzioni cognitive.
Merito del concentrato di vitamine di banane e mirtilli (A, B1, B2, PP, C ed E) e dei semi di chia, questo smoothie è in grado di fornire una riserva di energia a cui attingere quando le giornate si preannunciano impegnative.
Ingredienti:
- 1 tazza di mirtilli
- 2 banane
- 1 tazza di Latte parzialmente scremato
- 2 cucchiai di semi di chia
Procedimento:
Preparazione: 2 minuti | Tempo di frullata: 2 minuti
- lavate i mirtilli e sbucciate la banana
- unite tutti gli ingredienti
- frullate per due minuti circa
- per renderlo più fresco e spumoso aggiungere un cubetto di ghiaccio
- versate in un bicchiere e servite il vostro frullato di mirtilli e banane
- potete sostituire il latte vaccino con quello di soia e/o i mirtilli con le fragole
Curiosità sui Semi di Chia:
La fama che la chia ha improvvisamente ottenuto negli ultimi anni è dovuta semplicemente al fatto che, analizzandone le proprietà, si e evidenziato quello che i suoi abituali consumatori sapevano già secoli fa: i semi di chia sono molto energizzanti; contribuiscono a dare un senso di sazietà e sono quindi consigliati a chi sta seguendo una dieta dimagrante.
Hanno un benefico effetto sul sistema cardiocircolatorio: possiedono un basso indice glicemico e servono a tenere sotto controllo la concentrazione degli zuccheri nel sangue.
I semi di chia hanno inoltre un notevole potere antinfiammatorio e, grazie all’elevato contenuto di fibre solubili e insolubili (il 28% in più rispetto ai semi di lino), favoriscono la digestione.
Frullatori consigliati:
Leggi anche: I 5 Migliori Frullatori del 2020: Classifica, Recensioni e Guida all’Acquisto
Scopri di più sul mondo dei succhi salutari o leggi altre ricette di frullati di frutta e verdura come questa.
Ultimo aggiornamento 2023-06-01